Comitato Scientifico Socio-Tecnico
Coerentemente con la vision aziendale, il Comitato Scientifico ha carattere Socio-Tecnico, vale a dire che attribuisce particolare importanza alle implicazioni sociali e culturali delle implementazioni tecniche, parimenti all'attenzione per gli aspetti di innovazione e ricerca scientifica. Una particolare attenzione è posta agli obiettivi ESG, che comprendono l'ambiente (Environmental), gli aspetti sociali (Social) e la Governance; dunque, non solo il capitale economico e finanziario, ma anche il capitale umano e sociale, inclusi aspetti di finanza etica ed economia green.
.
Principali compiti del Comitato Scientifico sono:
--- Supportare, dal punto di vista scientifico, culturale, comunicativo, la pianificazione delle attività
--- Supervisionare, sempre dal punto di vista scientifico, culturale, comunicativo, lo svolgimento di queste attività
--- Vigilare sugli impatti sociali, ambientali, economici, sulle comunità e i territori in cui opera l'azienda
--- Suggerire iniziative tendenti a migliorare i servizi e il potenziamento dell'indotto per i territori e le comunità
--- Promuovere la collaborazione con enti e autorità nazionali ed internazionali nel campo dell'energia
--- Promuovere la cultura scientifica in tema di energie rinnovabili e della transizione energetica
--- Promuovere la cultura ambientale, la responsabilità sociale intergenerazionale in relazione all'energia
Direttivo
Presidente
Prof. Ing. Sandra Corasaniti
Sandra Corasaniti
Presidente del Comitato Scientifico Socio-Tecnico di EnergieSolidali.it
.
- Membro dei Comitati Scientifici di numerose Comunità Energetiche
- Responsabile dell'area Fisica Tecnica Industriale presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
- Docente universitario
- Dottore di Ricerca in "Ingegneria dei processi e delle interazioni Energia-Ambiente"
.
.
Prof. Ing. Francesca Maria Nicolò
Francesca Maria Nicolò
Membro del Comitato Scientifico Socio-Tecnico di EnergieSolidali.it
.
- Ingegnere iscritta presso l’ordine degli ingegneri di Reggio Calabria dal 1997
- Docente e titolare di cattedra a seguito di percorso SISSIS (classe A037) in materie tecnico scientifiche presso IIS “Scarabelli-Ghini” di Imola (BO)
.
Prof. Avv. Giuseppina Scali
Giuseppina Scali
Membro del Comitato Scientifico Socio-Tecnico di EnergieSolidali.it
.
- Avvocato cassazionista iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria dal 1999
- Delegato alle vendite e curatore fallimentare in diverse procedure presso il Tribunale di Reggio Calabria - Legale di Curatele fallimentari, custodie giudiziarie presso i Tribunali di Reggio Calabria, Palmi e Vibo Valentia
- Esperto legale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - Ufficio del Commissario Delegato per il Definitivo Superamento del Contesto di Criticità nel Settore dei Rifiuti Urbani nel Territorio della Regione Calabria
- Docente e titolare di cattedra a seguito di concorso ordinario (classe A046) di materie giuridico-economiche presso IIS Barsanti di Massa (MS) Esperto di Settore (ERES) presso Regione Toscana
Contatti
e-mail:
comitatoscientifico@ energiesolidali.it